Sempre più milionari scelgono l’Italia come nuova residenza. Nel 2025 saranno oltre 142.000 i milionari che cambieranno Paese. Un dato che posiziona il nostro Paese al terzo posto globale, superando la Svizzera (3.000) e dietro solo a Emirati Arabi Uniti (9.800) e Stati Uniti (7.500).
Alla base di questa attrattività c’è il regime fiscale introdotto nel 2017, conosciuto come “CR7 rule”. Questa misura consente ai nuovi residenti con redditi prodotti all’estero di pagare una tassa fissa annua di 200.000 euro, indipendentemente dall’importo effettivo del reddito. Una proposta che ha già convinto nomi importanti della finanza e dell’imprenditoria internazionale a trasferirsi, soprattutto a Milan, diventata ormai un punto di riferimento per l’alta finanza europea.
Secondo il Global Wealth Report di BCG, l’Italia possiede circa 6.900 miliardi di dollari di ricchezza finanziaria investibile, con previsioni di crescita del 6,5% annuo fino al 2029. Oggi vivono nel Paese circa 517.000 milionari e oltre 2.600 ultra-ricchi con patrimoni superiori ai 100 milioni di dollari. Si stima che nei prossimi anni queste cifre cresceranno rispettivamente dell’1% e del 3% all’anno.
Oltre alla fiscalità favorevole, a rendere l’Italia così desiderabile sono il clima mediterraneo, l’eccellenza gastronomica, il patrimonio culturale, la vicinanza a mare e montagne. In un contesto globale sempre più competitivo, l’Italia riesce a coniugare vantaggi fiscali e qualità della vita come pochi altri Paesi al mondo. Non sorprende, quindi, che stia diventando la nuova casa di un numero crescente di individui ad alto patrimonio.
Il Team di IB International Real Estate ha esperienza nell’assistere una clientela internazionale che cerca una proprietà in Italia nelle location più esclusive.
Neem contact met ons op per saperne di più!