Chiesa barocca edificata nel 1711 e oggi sconsacrata, trasformata in un autentico investimento culturale e abitativo. Si trova nel borgo collinare di Nocchi, frazione del Comune di Camaiore, lungo l’antico...
Leggi di piùChiesa barocca edificata nel 1711 e oggi sconsacrata, trasformata in un autentico investimento culturale e abitativo.
Si trova nel borgo collinare di Nocchi, frazione del Comune di Camaiore, lungo l’antico percorso della Via Francigena e a pochi minuti dalla costa versiliese. L’edificio, in perfette condizioni, si sviluppa su 86 mq caratterizzati da altezze importanti e da ambienti molto luminosi grazie alle ampie finestre e alle vetrate gotiche. La navata centrale è decorata da affreschi barocchi trompe-l’oeil e allegorici eseguiti dal pittore settecentesco Pietro Paolo Scorsini, autore anche degli affreschi di Palazzo Pfanner a Lucca. A impreziosire ulteriormente l’interno vi è un altare in marmo bianco con intarsi policromi e decorazioni dorate, che rende lo spazio un autentico scrigno d’arte già predisposto per accogliere una cucina.
Nell’antica sacrestia è stata ricavata una grande camera matrimoniale con finestra e un ampio bagno. All’esterno completano la proprietà un piccolo campanile da restaurare, un giardino privato e un posto auto. È inoltre possibile usufruire della piscina del resort situato a pochi metri dalla chiesina.
Le altezze interne consentono la realizzazione di soppalchi e soluzioni moderne in stile open space, creando un armonioso contrasto tra elementi storici e architettura contemporanea. Si presta perfettamente come residenza esclusiva, casa vacanze di charme, studio d’artista o spazio culturale.
La posizione è particolarmente strategica: 10 km dalle spiagge della Versilia, 25 km da Lucca, 35 km dall’aeroporto internazionale di Pisa e 95 km da Firenze. Una dimora di rara bellezza dove arte, storia e natura si fondono in equilibrio.
Læs mindreHar du specifikke ønsker? Udfyld formularen, og vores mæglere vil kontakte dig inden for 24 timer.
Confronta Strutture
ConfrontaInserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.